Oggi parlo di un fenomeno in rapida espansione in tutto il mondo, ovvero la pratica dell'autopubblicazione. Il self-publishing, o auto-edizione, come preferite, è la pubblicazione di un'opera letteraria - che sia un romanzo, una raccolta di racconti o poesie o un saggio non è rilevante - da parte dell'autore, che sceglie di non ricorrere a…
Tag: vita moderna
Sopravvivere come Renzo a Milano
Ho sempre viaggiato molto con la fantasia, sia in termini positivi che negativi - leggasi, paranoia -, ma mai nella vita avrei pensato di ritrovarmi in una situazione come quella in cui mi sono svegliata questa mattina. Milano - la mia adorata, metropolitanissima Milano - isolata. La Lombardia gigante zona rossa, da cui è meglio…
Bilanci Stregati – un anno d’insegnamento
Un piccolo (e un po' sconclusionato) bilancino sul mio anno da insegnante, tra disavventure varie e metodi d'insegnamento traumatici. #lastregainsegna
Il primo anno è andato – Bullet Journal
Si può lasciare l'esperimento Strega e Bullet Journal senza resoconto conclusivo? Ovviamente no!
Dieci Giorni Con L’Allieva
La qui scrivente Strega non disdegna la lettura di un bel romanzo giallo, anche quando non possiede le tinte cupe della tradizione nordica, ma l'idea di approcciarmi a una serie di romanzi come quella dell'Allieva, che mescola il giallo alla commedia romantica, non mi è venuta spontanea. Il motivo principale risiede probabilmente in un certo…
Il secondo quadrimestre le cose diventano serie – Bullet Journal
Alla fine di aprile l'innocenza della qui scrivente Strega, che le rimane pervicacemente incollata nonostante lei abbia superato la soglia dei trent'anni, aveva pensato che il secondo quadrimestre dell'anno sarebbe stato meno impegnativo. Il motivo che aveva fatto insorgere questo balengo pensiero nella mia testa non è chiaro, soprattutto considerando la montagna di progetti che…
Continua a leggere ➞ Il secondo quadrimestre le cose diventano serie – Bullet Journal
Il primo quadrimestre è facile – Bullet Journal
Disclaimer: questo post è rimasto nel mio archivio bozze per un periodo lunghissimo, causa il periodo pazzo e scatenato di cui vi ho parlato nei recenti post. Ho deciso di pubblicarlo comunque, perché, anche se può non sembrare, è frutto di un certo lavoro, ma siate clementi. ^^ Riassunto delle puntate precedenti: Colta dall'improvviso e…
Continua a leggere ➞ Il primo quadrimestre è facile – Bullet Journal
La Strega e il Bullet Journal
Innanzitutto vorrei rassicurarvi: il bullet journal di cui si parla nel titolo - che pure richiama gesta vagamente eroiche, missioni impossibili e un che di avventuroso - non ha tentato di fagocitarmi. Non è a causa di un malefico spirito che risiede nel diario di cui sopra se non scrivo sul blog da qualche tempo,…
Buoni Propositi
Sembrava che non sarebbe arrivato più, e invece eccoci nel 2018: auguri a tutti! Spero che ormai vi siate ripresi dagli eventuali bagordi della notte del 31 dicembre e che siate pronti ad affrontare il nuovo anno con energia. Di mio io ho coccolato dei nuovi progetti, alcuni dei quali sono correlati a questo blog…
Decluttering
Prima che Marie Kondo portasse la parola "decluttering" alla ribalta mondiale, dalle mie parti si chiamava ripulistum, storpiatura simil-dialettale per il più consueto (e ormai desueto) termine "repulisti". In pratica, si faceva tutto quello che la trentaduenne scrittrice giapponese predica in questi giorni moderni, solo che sembrava molto meno figo e patinato. Era una rappresentazione…