Nessun Dorma e il conseguente do di petto de All'alba vincerò sono noti in lungo e in largo e hanno ormai assunto vita propria, staccati dalla storia e dell'opera cui appartengono. Temo che una buona metà delle persone - sic! - in grado di citare e/o gorgheggiare i famosi versi non abbia idea, ad esempio,…
Tag: arte
Tremate, tremate… Macbeth!
Colpevolmente in ritardo, anche se chi di voi mi segue su instagram sa già qualcosa a riguardo, mi trovo a recensire l'ultima opera lirica che ho visto a teatro, proprio l'ultima prima della grandiosa apertura della stagione della Scala la prossima settimana... Ma non guardiamo troppo al futuro! La scorsa domenica il Teatro Ponchielli della…
Sensuale e Tragica Verona
Una veduta di Piazza delle Erbe, la più antica piazza della città, da sempre centro della vita sociale ed economica della città. Ho cercato un degno titolo per questo diario di viaggio per un po', poi mi è venuto in mente uno dei brani di un musical francese del 2001, che è stato tradotto in…
Aida: fiamme, battaglie e trombe egizie all’Arena di Verona
Quella che vi apprestate a leggere è una nuova puntata della rubrica Cronache dal Palchetto (le puntate precedenti: qui, qui e qui), anche se un po' atipica, dato che questa volta non c'è nessun palchetto. D'altronde, ero all'Arena di Verona! Alta 31 m e con una pianta ellittica di circa 152x123 m, fu inaugurata nel…
Continua a leggere ➞ Aida: fiamme, battaglie e trombe egizie all’Arena di Verona
A spasso sul tetto del “Domm”
Come numerosi post su questo Grimorio possono testimoniare, le festività sono generalmente dedicata alla visita a parenti e simili, ma si dice pur sempre Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi, giusto? Ecco, allora, che ho deciso di smaltire l'uovo pasquale salendo sulle terrazze di una delle opere più maestose e belle erette dall'umanità.…
Fantasie al Castello – Music for Fantasy
Credo che un film sia ben poca cosa senza la sua colonna sonora. Certo, trama, copione, interpreti ed effetti speciali sono elementi imprescindibili di ogni buona pellicola, ma sarebbero ugualmente convincenti senza il supporto di una musica adeguata? E la musica parla una lingua inarrivabile da qualsiasi arte visiva! Ci entra dentro, rimbomba nella nostra…
Continua a leggere ➞ Fantasie al Castello – Music for Fantasy
Una Strega nel Percorso dei Segreti
La Strega ha animo da esploratrice, ma purtroppo può concedergli libero sfogo solo di rado, e a spizzichi e bocconi. Nella seconda metà di giugno è in programma un viaggio memorabile, che sogno di fare da una vita, e nel frattempo mi accontento di scovare angoli nascosti nella mia amata, amatissima Milano. La scorsa settimana…
Cronache dal Palchetto – Rigoletto al Ponchielli di Cremona
I primi di dicembre sono un periodo meraviglioso per ascoltare (e vedere: non capirete mai la sua vera bellezza se tralascerete l'aspetto visivo) l'opera, sia comodamente spaparanzati sul proprio sofà che a maggior ragione a teatro, dal vivo. L'occasione di un invito al celebre Teatro Ponchielli di Cremona, poi, è proprio ghiotta e una Strega…
Continua a leggere ➞ Cronache dal Palchetto – Rigoletto al Ponchielli di Cremona
Cercasi mescolanza tra anima e scienza – Dentro Caravaggio
Finalmente ho qualche minuto di tempo per raccontarvi della mostra Dentro Caravaggio! Se mi seguite su Instagram, sapete già qualcosina. Ho partecipato all'anteprima per la stampa dello scorso 28 settembre e, dopo una conferenza non lunga quanto la cartella stampa lasciasse immaginare (e meno male!) ho goduto di tutto il tempo che volevo per ammirare…
Continua a leggere ➞ Cercasi mescolanza tra anima e scienza – Dentro Caravaggio
La georgiana Bath, tra le terme romane e Jane Austen
Bath è una cittadina termale inglese nella contea del Somerset, a circa tre ore di macchina da Londra, che sorge sulle due sponde del fiume Avon. Il luogo era conosciuto già all'epoca dei Celti (circa 2500 anni fa), ma le terme, che sfruttavano e sfruttano ancora l'unica sorgente di acqua sulfurea calda della Gran Bretagna, furono…
Continua a leggere ➞ La georgiana Bath, tra le terme romane e Jane Austen