Nessun Dorma e il conseguente do di petto de All'alba vincerò sono noti in lungo e in largo e hanno ormai assunto vita propria, staccati dalla storia e dell'opera cui appartengono. Temo che una buona metà delle persone - sic! - in grado di citare e/o gorgheggiare i famosi versi non abbia idea, ad esempio,…
Musica
Tremate, tremate… Macbeth!
Colpevolmente in ritardo, anche se chi di voi mi segue su instagram sa già qualcosa a riguardo, mi trovo a recensire l'ultima opera lirica che ho visto a teatro, proprio l'ultima prima della grandiosa apertura della stagione della Scala la prossima settimana... Ma non guardiamo troppo al futuro! La scorsa domenica il Teatro Ponchielli della…
I Due Foscari – Sotterfugi sulla Laguna
Questo è il terzo anno in cui ho un motivo in più per amare l'autunno, perché ho la fortuna e l'onore di essere ospitata da quello che sta diventando un bel pool di teatri operistici, che proprio in questa stagione si mettono a spolverare palchetti e buche d'orchestra e riprendono la loro attività. Da settembre…
Continua a leggere ➞ I Due Foscari – Sotterfugi sulla Laguna
Jazz Sotto alla Torre del Filarete – Estate Sforzesca 2019
Il metodo migliore per scacciare la malinconia da fine delle ferie è uscire di casa e godersi le ultime serate d'estate all'aperto, magari con l'accompagnamento di buona musica. Fortunatamente Milano offre moltissime opportunità di questo genere, non da ultima la manifestazione del Castello Sforzesco, che allieta le calde serate dei milanesi che non vanno in…
Continua a leggere ➞ Jazz Sotto alla Torre del Filarete – Estate Sforzesca 2019
Aida: fiamme, battaglie e trombe egizie all’Arena di Verona
Quella che vi apprestate a leggere è una nuova puntata della rubrica Cronache dal Palchetto (le puntate precedenti: qui, qui e qui), anche se un po' atipica, dato che questa volta non c'è nessun palchetto. D'altronde, ero all'Arena di Verona! Alta 31 m e con una pianta ellittica di circa 152x123 m, fu inaugurata nel…
Continua a leggere ➞ Aida: fiamme, battaglie e trombe egizie all’Arena di Verona
Cronache dal Palchetto – Falstaff
Vi racconto del #Falstaff che ho visto domenica al #teatroponchielli di Cremona: grazie per l'ospitalità @ponchielli_cr !
Attila, fuoco e fiamme – Festival verdi 2018
Ero talmente piccola che non ricordo la prima volta che ho ascoltato un'aria di Giuseppe Verdi, ma le sue musiche sono sempre state presenti nella mia vita, avendo dei parenti melomani. Fino a quando non ho visto la mia prima opera, però, la grandezza di questo signore che a scuola associavano al re d'Italia non…
Continua a leggere ➞ Attila, fuoco e fiamme – Festival verdi 2018
Fantasie al Castello – Music for Fantasy
Credo che un film sia ben poca cosa senza la sua colonna sonora. Certo, trama, copione, interpreti ed effetti speciali sono elementi imprescindibili di ogni buona pellicola, ma sarebbero ugualmente convincenti senza il supporto di una musica adeguata? E la musica parla una lingua inarrivabile da qualsiasi arte visiva! Ci entra dentro, rimbomba nella nostra…
Continua a leggere ➞ Fantasie al Castello – Music for Fantasy
Cronache dal Palchetto – Rigoletto al Ponchielli di Cremona
I primi di dicembre sono un periodo meraviglioso per ascoltare (e vedere: non capirete mai la sua vera bellezza se tralascerete l'aspetto visivo) l'opera, sia comodamente spaparanzati sul proprio sofà che a maggior ragione a teatro, dal vivo. L'occasione di un invito al celebre Teatro Ponchielli di Cremona, poi, è proprio ghiotta e una Strega…
Continua a leggere ➞ Cronache dal Palchetto – Rigoletto al Ponchielli di Cremona
Andrea Chénier alla Scala
Come da tradizione alle 17:45 del giorno di Sant'Ambroeus ero in pole position sul cadreghino del Covo Stregonesco, in attesa dell'inizio della Prima della Scala, che oramai è trasmessa in tv con grande gioia della sottoscritta, che per il momento non può permettersi un biglietto per quel teatro. 🙂 Quest'anno la scelta dell'opera di apertura…