Seguo il pattinaggio artistico su ghiaccio da prima delle Olimpiadi di Torino 2006 (con estrema difficoltà, considerando la copertura che la tv italiana dava a questo sport) e avevo inserito I, Tonya nella mia coda di visione da qualche tempo, ancora prima delle sue candidature ai Golden Globes 2018, perché la vicenda raccontata è degno…
cinema
Un Film che Tutti Dovrebbero Guardare – Dunkirk
Dunkirk è l'ultimo film di Christopher Nolan, che l'ha scritto e diretto, e racconta l'evaquazione di Dunkerque (27 maggio - 4 giugno 1940) in un intreccio di tre diversi luoghi - la terraferma, il mare e l'aria - e tre diversi spazi temporali - una settimana, un giorno e un'ora-. I personaggi che seguiamo più…
Continua a leggere ➞ Un Film che Tutti Dovrebbero Guardare – Dunkirk
Libro VS Film: The Circle
Sempre approfittando del cinema all'aperto (questa volta alla Fabbrica del Vapore), la scorsa settimana ho finalmente visto The Circle di James Ponsoldt, basato sul romanzo omonimo di Dave Eggers, che nel gennaio del 2015 mi aveva impressionata molto. Proprio il ricordo della trama del libro mi ha spinta a ignorare la critica non proprio favorevole…
Captain Fantastic, tra la brezza estiva e le zanzare metropolitane
Il cinema all'aperto è un'esperienza prettamente collegata all'estate, e in genere anche ai paesini di mare, con tante famiglie che ci vanno in vacanza, ma da alcuni anni è possibile goderne anche a Milano, sempre muniti di lozione antizanzare di ordinanza, perché altrimenti rischiate di tornare a casa senza una goccia di sangue in corpo.…
Continua a leggere ➞ Captain Fantastic, tra la brezza estiva e le zanzare metropolitane
Bimboragno torna a casa – Spiderman Homecoming
Io sono una di quelle che dice che i film Marvel hanno un po' rotto le balle. Non è solo il fatto che ormai ne escano almeno due all'anno, o che anche il mondo dei tv show cominci a essere infettato di supereroi, quello che mi annoia è lo schema canonico che regge l'impalcatura di…
Continua a leggere ➞ Bimboragno torna a casa – Spiderman Homecoming
Wonder Woman con Poca Meraviglia
A me Wonder Woman è sempre piaciuta. Da piccola intervallavo la visione dell'A-Team e di McGyver proprio con quella del telefilm in cui Lynda Carter aveva l'aria marziale di Barbie Gelataia, tra l'altro con gli stessi capelli da urlo. Bellicosità latente a parte, quello che mi piaceva era che Diana Prince era effettivamente in grado…
Un procione insegna a una piantina come innescare una bomba
...No, non è l'inizio di una barzelletta, ma è un'ottima sintesi per Guardians of the Galaxy vol. 2. 😉 Il film è l'ultima fatica di James Gunn appartenente all'Universo Marvel ed è una chicca veramente divertente, che risolleva un pochino i film del genere dalla noia del già visto in cui - per me -…
Continua a leggere ➞ Un procione insegna a una piantina come innescare una bomba
Tale as old as time… Beauty and the Beast
La Bella e la Bestia, il film animato Disney del 1991, è probabilmente il primo che io mi ricordi di aver visto al cinema. Quando correva quel glorioso anno, la Strega era una treenne con i codini biondi, le fossette sulle guance e già qualcosa che non andava, che si è fatta portare al cinema…
Continua a leggere ➞ Tale as old as time… Beauty and the Beast
Febbraio di Libri e Vecchi Amici
No, non ho scordato di relazionarvi le mie letture del mese scorso, ma ho avuto qualche difficoltà a farlo, ecco. Diciamo che concludere febbraio con la visione di Ivan, che pure mi è piaciuto molto, mi ha un tantinello scombussolata. Poi, ci sono stati i film degli Oscar - insomma, non tutti: devo ancora vedere…
Il Miglior Film di Molti Anni -Il Diritto di Contare
Mentre scrivo, la notte degli Oscar non è ancora arrivata. Non sappiamo chi si aggiudicherà quelle belle statuette luccicanti, non sappiamo se le previsioni che un po' tutti si sono divertiti a fare si avvereranno. Quello che io, nel mio cuoricino stregato e assolutamente ininfluente per quanto riguarda le decisioni di questo tipo, so per…
Continua a leggere ➞ Il Miglior Film di Molti Anni -Il Diritto di Contare