E' da qualche mese che non recensisco nuovi film sul blog - in effetti, è da qualche mese che non ne guardo! -, ma oggi ho occasione di ritornare con una bomba di pellicola! Bombshell significa proprio "bomba", o, in termine giornalistico, "notizia bomba", il che è proprio quello di cui tratta questo film del…
cinema
#iorestoacasa… e leggo. Letture Stregate di Marzo
Diciamicelo, ormai ci siamo rassegnato tutti a questa reclusione semi-volontaria, che ha tutta l'idea di durare ben oltre il predetto 3 aprile, e ci stiamo ingegnando per occupare al meglio il nostro tempo. Io ho trovato uno o due lavoretti che mi hanno soddisfazione, e li alterno con le sessioni di lettura, possibilmente in qualche…
Continua a leggere ➞ #iorestoacasa… e leggo. Letture Stregate di Marzo
Green Book
Cinema, mio amore (ma quanto costa il biglietto al giorno d'oggi, mannaggia!) Lo scorso giovedì ho visto #greenbook e l'ho adorato! Vi racconto perché:
Maria Regina di Scozia – Vorrei, ma non posso
Avevo delle aspettative su #mariareginadiscozia, ma purtroppo sono state disattese quasi tutte. E sì che i presupposti per creare un gran bel film c'erano tutti! Vi racconto qualcosa di più sul blog.
Fantasie al Castello – Music for Fantasy
Credo che un film sia ben poca cosa senza la sua colonna sonora. Certo, trama, copione, interpreti ed effetti speciali sono elementi imprescindibili di ogni buona pellicola, ma sarebbero ugualmente convincenti senza il supporto di una musica adeguata? E la musica parla una lingua inarrivabile da qualsiasi arte visiva! Ci entra dentro, rimbomba nella nostra…
Continua a leggere ➞ Fantasie al Castello – Music for Fantasy
Novelli McQueen crescono – Papillon
I "vecchi" film sono un punto debole della Strega, ormai lo sapete, e purtroppo i remake esercitano su di me un fascino strano, in molta parte assimilabile alla spinta masochistica. Insomma, avrei dovuto imparare la lezione con i due remake di Ben Hur, giusto? Oppure con quello sui Magnifici Sette. Invece no, non appena ho…
25 indiscrete domande cinematografiche
Che la Strega ami il cinema è cosa nota a tutti, che ultimamente io non abbia parlato dell'argomento, pure. D'altronde, se rischiavo di addormentarmi sui mezzi dell'ATM alle 19 di sera la possibilità di andare a vedere qualcosa al cinema ricordandomi successivamente il cosa, come, dove e perché era scarsina, ne converrete. Parliamo dunque di…
Morto Stalin se ne fa un altro
The Death of Stalin, o Morto Stalin se ne fa un altro, è entrato nella mia lista di visione nel momento esatto in cui ho appreso dell'esistenza della pellicola diretta da Armando Iannucci per due motivi ben precisi: ammiro molto il lavoro di almeno due membri del cast e il trailer, che gioca sull'ironia, mi…
Tre Manifesti a Ebbing, in Missouri
Il piano iniziale era, manco a dirlo, di vedere Tre Manifesti a Ebbing in Missouri prima dell'assegnazione degli Academy Awards dello scorso 4 marzo, ma come vi ho già detto il Fato si è pronunciato in modo contrario. Mi sono dunque approcciata alla pellicola diretta da Martin McDonagh un pomeriggio della settimana appena passata, mentre…
Where it’s covered in all the colored lights – The Greatest Showman
É tradizione del Covo di andare al cinema alla vigilia di Capodanno, e quest'anno come si poteva non scegliere l'ultimo film musicale uscita giusto a Natale? The Greatest Showman, diretto da Micheal Gracey, è una pellicola che racconta la vita di P.T. Barnum, l'ideatore del celebre circo americano (The Greatest Show on Earth, 1842) e…
Continua a leggere ➞ Where it’s covered in all the colored lights – The Greatest Showman