Cliente molto diffidente.
<<Buongiorno, dottoressa, mi chiedevo se avesse completato la traduzione.>>
<<Sì, dottore, l’ho completata. Restiamo sempre con il nostro appuntamento di domani mattina in Trib->>
<<Ecco, vorrei esaminarla.>>
<<Cosa?>>
<<La Sua traduzione, ovviamente.>>
Consegno, con un certo sconcerto dato che il cliente ha dichiarato di non conoscere altro idioma che l’italiano, la traduzione per essere subito richiamata dallo stesso, che suona alquanto spazientito.
<<Ma come pretende che io capisca quello che c’è scritto, se è in tedesco?!>>
<<E’ stato Lei a chiedermi di consegnarLe la traduzione, dottore. Lei l’aveva richiesta dall’italiano verso il tedesco, se non sbaglio.>>
<<Sì, ma mi aspettavo di capirci qualcosa!>>
Purtroppo, i tempi della cara vecchia Torre sono finiti da un po’.
Questo è un mondo di pazzi, oggi inoltre la conferma viene da oltre oceano. 😦
Speriamo in bene.
Primula
Eh… Bisognerebbe capire in che cosa sperare.
Come dirlo meglio?
Ecco… questa però è proprio pura follia!! Ahahah! Dimmi che non è successo vermenteeee
Un abbraccio
Tutte storie vere. U.U
Allucinanteee
Manchi di ironia …in risposta avresti potuto mandargli la medesima traduzione scritta in caratteri cirillici, dicendogli: “adesso la capisce meglio?” 😜
E’ che non parlo una parola di russo e affidarmi a google translate è contro i miei principi. 😉
Ma con un tipo come quello andava più che bene google 😜
Quando trovo certi clienti (in altro settore) con l’atteggiamento di saperne più di me, li smonto subito così comprendono di avere a che fare con un professionista; se poi si risentono meglio, clienti rognosi e diffidenti preferisco non averne