William Wordsworth è un personaggino interessante.
Nato nel 1770 e perito nel 1850, è considerato uno dei fondatori del Romanticismo inglese, nonché membro dei Romantici di Prima Generazione (quelli della seconda sono dei certi Shelley, Byron e Keats: mai sentiti?). Gran parte delle sue poesie sono ispirate e ambientate nei meravigliosi paesaggi del Lake District, il distretto dei laghi, e sono di un lirismo magnifico.
Se mai le parole sono state in grado di veicolare la magia, Wordsworth è sicuramente uno dei maghi più potenti di ogni tempo.
Quelle che seguono sono le parole iniziali di una delle mie poesie preferite: Daffodyls – I wandered lonely as a cloud (1807).
I wandered lonely as a cloud
that floats on high o’era vales and hills
when at once I saw a crowd.
A host, of golden daffodils.
Vagavo solo quanto una nuvola
che galleggi in alto, sopra valli e colline,
quando d’improvviso scorsi una folla.
Una schiera di narcisi d’oro.
C’è da andare nel Cumberland almeno una volta nella vita, per vederli da vicino, questi fiori. 🙂
Ho portato questa poesia all’esame di terza media:da allora non mi ha mai lasciato l’amore per la letteratura inglese e quelle atmosfere da brughiera! 🙂
Che belle coincidenze!
Hai ragione, è una poesia che ispira un’atmosfera particolare anche nei lettori più giovani.
Ah, Wordsworth! E’ una delle mie persone ispiratrici! E Daffodils è una poesia meravigliosa, perfetta in ogni sua parte! ♥
Concordo in pieno. 🙂