Mi piacciono i progetti. Mi piace il momento dello studio, dell’organizzazione, mi piace prepararne la struttura, i contenuti. Un’altra cosa che piacevole dei progetti è la possibilità di condividerli e così trasformarli in qualcosa di altro rispetto a quello che sarebbero, se fossero portati avanti in solitaria. Che cos’è il blog, se non un lungo progetto in divenire, che si fonda sulla condivisione, in fondo?
Ecco, a breve verrà alla luce il primo episodio di un altro tipo di progetto, uno di quelli da malati di lettura compulsiva, da topi di biblioteca del tipo più ardito: Mille e Un Genere Letterario, concepito con la preziosa e indispensabile collaborazione della signorina PennyLane (qui il suo canale di YouTube, qui il blog) si propone – o quantomeno, chi scrive e chi gira i video ci spera – di fare un’analisi leggera e possibilmente piacevole dei generi letterari più conosciuti, così come visti dalla mia stregonesca persona e da quel pezzo di Youtuber della Penny. L’idea è che ogni (doppia) uscita conterrà una breve definizione del genere letterario, qualche informazione utile e gli immancabili consigli di lettura per allungare all’infinito la vostra lista di libri da leggere prima del Grande Viaggio.
Riusciranno le nostre eroine nei loro intenti?
La domanda affligge anche la sottoscritta, ma intanto la prima uscita riguarderà la Letteratura per Ragazzi. Perché a PennyLane e a me piace cominciare con un compito facile.
A presto, eh! 😉
Bellissimo! E un grande in bocca al lupo, ma conoscendoti so già che il progetto avrà un ottimo riscontro. 🙂
Primula
Grazie!
Speriamo, eh… 😉
Ohhh che belle che siete! Sbrigatevi a pubblicare quello che dovete pubblicare 😀
Ci proviamo, ci proviamo!! 😉
Bel progetto! 🙂
Grazie! Speriamo anche nel suo risultato, eh!
Davvero un bel progetto! Poi vabbè io adoro la Penny quindi vi seguirò di sicuro 😀
Abbiamo qualcosa in comune: la adoro anch’io. 😉
A presto, allora!
😉 a presto e piacere di conoscerti!
Congratulazioni!!! 🙂