Quando leggo non penso alle citazioni, non mi viene proprio naturale.
La lettura per me è una specie di magia che attraverso le parole ti immerge in un universo nuovo, sempre diverso e a te ignoto (e questo è il bello!!).
Ricordare delle citazioni esattamente come le abbiamo lette sarebbe come sforzarsi di ricordare le parole di un incantesimo che ci hanno lanciato.
Detto ciò, amo molto le citazioni e ne ricerco spesso. Ci sono indubbiamente grandi menti che sono stati in grado di racchiudere un intero principio di saggezza -o di qualcos’altro^^ – in poche, semplici parole: come non apprezzare tanta maestria?
La citazione che sento più vicina da un po’ di tempo a questa parte non appartiene a “Il Piccolo Principe”, cosa che non dovrei sentire il bisogno di specificare…Dato però che le frasi del beneamato libro sopra citato vengono scritte, stampate, recitate, etc. un po’ dovunque e senza apparente motivazione, lo dico. ^^
La frase qui sotto è di un altro autore spesso chiamato in causa senza motivo, magari storpiando le citazioni o -sacrilegioooooo! -dimenticandosi le parole.
Se fosse ancora vivo, però, sono abbastanza sicura che a lui farebbe piacere lo stesso…L’importante, direbbe lui, è venir ricordati. ^^
“To live is the rarest thing in the world. Most people exist, that is all.”
Oscar Wilde
ehehehe siamo in sintonia cara! Nemmeno io quando leggo bado alle citazioni.
magari me le vado a rileggere dopo, quando a romanzo chiuso ci sono dei frammenti che mi ronzano in testa.
Bella la frase di Wilde! *_*
Ps non c’entra niente con il tuo post, ma ho visto la tua lista dei desideri su anobii, Il settimo papiro è bellissimo! Leggilo il prima possibile 😉
^^ appena lo acchiappo tra le mie grinfie!
Io ormai ho adottato la tattica della matita a portata di mano!
Soprattutto quando leggo i libri la seconda volta, mi sottolineo quelle che più mi piacciono e poi me le segno da qualche parte!
Che donna strategica! 😛
in effetti, nemmeno io sono un ‘tipo da citazione’: non ho mai capito (invidiandoli peraltro un pò), quelli che riescono a snocciolarti perfette citazioni a raffica… Nè amo leggere con la matita in mano per sottolineare i passaggi più ‘intensi’: mi deconcentra, stare lì con la matita per sottolineare… Anche per me aprire un libro significa buttarmi a capofitto in unaltro mondo… che poi possa discostarsi in maniera più o meno ampia da quello reale, per me è un dettaglio… Grazie della visita e del commento!!
grazie a te! ^^